screenshot 2024-07-17 alle 11.43.58

Dr. Daniele F. Millimaggi 

Specialista in Chirurgia Vertebrale


facebook
instagram
linkedin
phone
whatsapp
chirurgiavertebrale

Dott. Daniele Millimaggi, Chirurgo Vertebrale

​CONTATTI

df.millimaggi@gmail.com

Chirurgo Vertebrale e Neurochirurgo

info@dfmillimaggi.it

+39 3493268138

Casi Clinici

P.Iva 02187310665

©skitterz

La mia missione è di mantenere il massimo impegno e il rispetto dei principi della migliore tecnica, delle linee guida, delle buone pratiche clinico assistenziali e degli standard nazionali ed internazionali emessi dalle società scientifiche in ossequio ai dettami dell'etica e della deontologia professionale. Metto in atto una corretta e completa presa in carico del paziente fin dal primo appuntamento e lungo tutto il percorso di cura, che non comprende solo la visita medica e l'eventuale intervento chirurgico, ma anche tutti i colloqui richiesti dal paziente, le successive visiste di controllo e, più in generale, il necessario follow up. 

img_4895.jpegimg_4896.jpeg.jpegsasfscreenshot 2024-12-20 alle 12.55.40

Sig. Santo

Recidiva ernia del disco

Uomo di 59 anni. Intensa lombosciatalgia sn in terapia con oppiacei.

Erniectomia L5-S1 nel 2022 presso altra sede.

Intervento di artrosi posteriore L5-S1 con viti trans-peduncolari e barre, erniectomia, discectomia e TLIF in titanio L5-S1, ricalibraggio L4-L5 sn.

Sintomatologia regredita immediatamente. Mobilizzazione in prima giornata, giorni di degenza 3.

La recidiva di ernia del disco è l'unico caso in cui posiziono una TLIF nello spazio L5-S1.

 

screenshot 2024-12-12 alle 15.14.54img_4821.jpegimg_4822.jpegimg_4823.jpeg

Sig.ra Antonia

Scoliosi Degenerativa

Donna di 70 anni. Lombalgia ingravescente. Difficoltà nella deambulazione. 

Procedura percutanea. 

Durata intervento 55 minuti. Perdite ematiche irrilevanti. Mobilizzazione, in assenza di sintomi, in prima giornata. Dimissione in seconda giornata. 

immagine10.jpegimmagine9.jpegimmagine8.jpegimmagine7.jpegimmagine6.jpegimmagine5.jpegimmagine4.jpegimmagine3.jpegimmagine2.jpegimmagine1.jpeg

Sig. Dominic

Frattura post-traumatica

Brutto politrauma della strada con frattura a scoppio di L3 e lussazione con coinvolgimento del canale vertebrale. Il pz. arrivava in Pronto Soccorso con deficit completo del movimento del piede dx e disestesie intense. Intervento chirurgico d'emergenza di decompressione L3-L4, riduzione della lussazione e stabilizzazione L1-L5. Il paziente dopo un anno dall'intervento e diversi cicli di fisioterpia, presenta solo uno sfumato deficit della flessione dorsale del piede dx.   

screenshot 2024-07-16 alle 12.33.24photo-2024-07-08-16-13-14.jpegunnamedphoto-2024-06-19-19-08-24.jpegphoto-2024-06-19-19-08-24 2.jpegimg_8646.jpegscreenshot 2024-07-16 alle 12.34.09

Sig.ra Victoria

Ernia discale L4-L5 con micro-instabilità

Lombosciatalgia destra invalidante. Intensa lombalgia durante i passaggi posturali e la marcia. Attenuazione sintomatologica se a letto. In RMN evidenza di  ernia discale espulsa L4-L5 destra con micro-instabilità (versamento inter-articolare). Intervento mini-invasivo di microdiscectomia e fissaggio trans-articolare. Regressione del dolore immediata. Ripresa della quotidianità dopo massimo 15 giorni. Ottimo risultato estetico. 

rmn2rmn2.jpegrmn1.jpegsala.jpegtcpre.jpegrx.jpegrmnpost2.jpegrmn post.jpegtc3.jpegtc2.jpegtc1.jpeg

Sig. Giordano

Recidiva ernia del disco

Intensa lombosciatalgia dopo un anno da asportazione ernia del disco L4-L5 dx e insorgenza di pesantezza alle gambe. Da una RMN pre-operatoria evidenza di recidiva di ernia del disco L4-L5 dx, stenosi L3-L4 e micro-instabilità vertebrale. Eseguito intervento di microdiscectomia L4-L5 con divaricatore tubulare, stabilizzazione L3-L5 percutanea con decompressione indiretta e TLIF L4-L5.

screenshot 2024-07-03 alle 14.36.34321

Sig. Quentin

Ernia del disco C2-C3

Disestesie arto inferiore dx con algie crampiformi. Contestuale comparsa di rigidità dell’emisoma dx. PESS: “sofferenza piramidale dx”; RM cervicale:  manifestazioni spondiloartrosiche in C2-C3 con discomalacia ed ernia. Intervento chirurgico di discectomia cervicale C2-C3 per via anteriore e posizionamento di cage intersomatica C2-C3. 

senza 6titolosenza 5 titolo.jpegsenza 4titolosenza 3titolosenza 2titolo.jpegsenza 7titolosenza 8titolosenza 9titolosenza titolo.jpeg

Sig.ra Cinzia

Frattura C2 con ematoma epidurale

Politrauma da caduta. Frattura plurilineare del soma di C2 estesa alle faccette articolari bilateralmente e alla lamina di sinistra con raccolta ematica epidurale laterale sinistra, estesa dal margine inferiore di C3 al margine superiore di D1. Intervento chirurgico di decompressione cervicale C3-C6 con evacuazione di ematoma epidurale, sintesi C1-C3 per via posteriore (HARMS). 

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder